Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post

KidzInMind: app educative per bambini

Buzzoole
Per scelta abbiamo deciso di non mettere a disposizione delle orsette telefoni e tablet per giocare. Nonostante ciò, abbiamo riscontrato che le loro capacità tecnologiche sono notevoli: usano il touchscreen, sanno fare foto, guardare la galleria delle immagini, trovano musica su youtube! Così mi sono decisa a scaricare qualche app gratuita sul tablet e sono rimasta particolarmente colpita da KidzInMind, un vero e proprio parco-giochi virtuale di app educative. 

Vediamo come funziona. Una volta scaricata l'applicazione, vi trovate nella schermata principale e potete scegliere tra una serie di mini giochi:  ABC, Stickers, Video, Macchina fotografica, e Pittura.
Tutte le attività sono semplici e divertenti e catturano anche l'interesse dei bambini più piccoli.  

Importante da sapere: KidzInMind è uno spazio sicuro e protetto per i bambini. Non ci sono link esterni, pubblicità, pagamenti occulti e contenuti innapropriati. Inoltre noi genitori possiamo impostare la modalità baby mode per avere ancora un maggiore controllo (sui tempi di gioco e impedendo ai bambini di uscire dall'applicazione).

Che rapporto hanno i vostri bambini con la tecnologia? Conoscete già KidzInMind? Avete altre app educative da consigliarmi? 

Che cos'è un digital playground?

Il tablet ha fatto ingresso in casa nostra l'anno scorso come regalo per i miei 30 anni. Non abbiamo ancora deciso di concedere alle orsette l'uso del tablet, tuttavia la loro curiosità aumenta notevolemente giorno dopo giorno. Mi sto documentando in rete per capire come comportarmi e ho cominciato a scaricare qualche app gratuita per vederne il funzionamento. 

A1000Seas è un "digital playground" aperto, ovvero una piattaforma di gioco libero, senza livelli o limiti di tempo. L'avventura si svolge in acqua e consiste nel trasportare tre diversi personaggi Orso, Coniglio e Leone da un'isola all'altra. 


Mi piace perché il bambino può esplorare le isole liberamente e prendere decisioni sul proseguimento del gioco in autonomia. Sono comunque presenti del gioco dei facilitatori. Ad esempio quando ci si avvicina ad un personaggio, si accende l'indicatore con l'icona del personaggio da caricare e compaiono ulteriori istruzioni per raggiungere l'isola successiva. 

Mi piace perché l'interfaccia è molto semplice e la grafica accattivante. Sembra di essere i protagonisti di un cartone animato! 

L'età indicata è 6-8 anni. Devo dire però che Orsetta grande (4 anni) ci ha giocato senza problemi con un po' di assistenza. In effetti è ottimo per iniziare a prendere confidenza con il touch screen! 

Se siete curiosi di vedere come funziona, c'è questo simpatico video di presentazione su Youtube.  E' possibile scaricare A1000Seas gratuitamente fino a fine mese a questo link!

Mi raccontate le vostre esperienze con il tablet? I vostri bambini lo usano già? Quali sono i loro giochi preferiti? 
Mamma Orsa CuriosonadiStefaniaDesign byIole