Visualizzazione post con etichetta viaggio di nozze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggio di nozze. Mostra tutti i post

Che spettacolo per #sensomieiviaggi

A partire da questo mese Monica di Viaggi e Baci, l'ideatrice de' Il senso dei miei viaggi passa il testimone. Inizia una vera e propria staffetta che vedrà protagoniste un gruppo di motivatissime blogger/amiche che ogni mese lanceranno un nuovo tema. Arriverà anche il mio turno e già sono in fermento! 

Il tema prescelto da Annalisa per questa puntata de' #sensomieiviaggi è lo "spettacolo": feste, tradizioni paesane, folclore  ...  insomma tutto ciò che ha a che fare con l'esternazione della propria cultura attraverso un determinato rito. Quando mi capita di viaggiare l'aspetto che più mi affascina (dopo la lingua...deformazione professionale).. è la cultura. Cultura intesa in tutte le sue forme. Dunque questo tema mi piace proprio ... e fra le tante possibilità ho scelto questa. 

Ci troviamo al Grand Canyon National Park (USA) e più precisamente quella che vedete è Hopi House, una delle costruzioni più antiche del parco. La casa è stata costruita fedelmente secondo la tradizione degli indiani Hopi e oggi funge da store per la vendita di prodotti artigianali. 

Grand Canyon National Park

Un particolare di Hopi House


Mentre stavamo passeggiando tranquillamente una musica coinvolgente ci cattura. Non capiamo subito di cosa si tratta ma voltandoci ci troviamo questo indiano (o presunto tale) che si muove scatenato. 


Purtroppo la foto non rende appieno la bellezza e la quasi spiritualità di quel momento. Quello che ci ha più colpito è come questa persona riuscisse a sentire la musica dentro. In realtà l'accompagnamento consisteva semplicemente in una serie di percussioni e da alcuni sonagli che aveva alle caviglie. Per un attimo mi ha fatto venire voglia di raggiungerlo e lasciarmi andare! 

Se anche voi volete partecipare, non dovete far altro che seguire le poche e semplici istruzioni che ci ricorda Annalisa nel suo post di lancio. Altrimenti, mi farà piacere, come sempre, ricevere i vostri commenti qui sul blog! ˆ_ˆ

Le strade dei miei viaggi

"Nulla meglio di una strada può esprimere la quintessenza del viaggiare"

E' con questa frase che Monica di Viaggi e Baci mi ha convito a partecipare ad una nuova puntanta de' Il senso dei miei Viaggi. Il tema prescelto è la strada, in ogni sua declinazione: strade, sentieri, autostrade. Se anche voi volete partecipare, leggete tutte le istruzioni e al lavoro! Cercate nei vostri archivi fotografici le vostre foto preferite! 

La quintessenza del mio viaggio on the road americano è stata proprio la strada...

Death Valley.  Molto più che una valle della morte. Una strada lunga, isolata, silenziosa,  ma anche emozionante, ispiratrice e avvincente.   




Bryce Canyon. Strade scavate nella roccia. L'uomo e la natura in competizione.

parchi americani


Monument Valley. Strade infinite e senso di libertà.

parchi americani



P.S. Ho quasi convinto papà orso a partecipare... questo tema lo sta tentando... specialmente la parte che riguarda i sentieri!!!

Le disavventure dei miei viaggi


Quando ho letto di questa iniziativa di Monica di Viaggi e Baci mi è venuto subito da ridere. Quando pensiamo a un viaggio, ci vengono subito in mente tutti gli inconvenienti che sono capitati e che diventano i primi aneddoti da raccontare una volta tornati a casa. Dunque partecipo veramente divertita a questa bella iniziativa e non vedo l'ora di leggere cosa è successo a voi. 

Voglio raccontarvi un episodio relativo al viaggio di nozze. 

Siamo a San Francisco, prima tappa del nostro viaggio che ci porterà alla scoperta dei grandi parchi americani.


Decidiamo di effettuare un giro guidato della città su una specie di go car. Al noleggio ci fanno un vero e proprio corso per guidare l'aggeggio... in inglese ovviamente ... Tutto chiaro? Più o meno. Ci danno il casco e una cartina striminzita della città ma ci dicono anche: niente paura, c'è il gps e una guida vocale in italiano che vi indicherà la strada. Perfetto! Si parte! 


WoW! Favoloso! Ridiamo come due scemi quando ad un certo punto ...  

... grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr shhhhhhhhhhhhhhhhhhh trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr... 

Il gps va in tilt e non sentiamo più nulla. Panico? Ma no, c'è la cartina. Ecco, potete ben capire l'utilità di una cartina di 10x10 di una città come San Francisco... e ci perdiamo! Finiamo fuori dal circuito del giro guidato e viaggiamo affiancati da grandi SUV americani! Senza contare poi le strade in salita e in discesa con un aggeggio del genere. Strade tipo questa o peggio!


Fortunatamente siamo riusciti ad arrivare incolumi e almeno abbiamo ottenuto uno sconto sul prezzo del noleggio, visto che di giro guidato proprio non si è trattato! 


Mamma Orsa CuriosonadiStefaniaDesign byIole